V meeting del capitolo italiano della European Society of Biomechanics
Milano 5 giugno 2015

Milano, 5 giugno 2015
Comitato Organizzativo: Federica Boschetti (Politecnico di Milano), Michele Conti (Università di Pavia), Luca Cristofolini (Università di Bologna), Diego Gallo (Politecnico di Torino), Ettore Lanzarone (CNR-IMATI Milano).
Il V Meeting del Capitolo Italiano della European Society of Biomechanics si terrà a Milano il 5 giugno 2015. L'evento sarà co-organizzato dal CNR-IMATI di Milano, nella cui sede si svolgerà il Meeting. Un programma approssimativo della giornata è disponibile in questa pagina.
Invio dei contributi
I contributi possono essere proposti per presentazione orale o poster. Per promuovere la partecipazione di giovani ricercatori, sono ammessi solo contributi in cui il primo autore sia membro dell’ESB-ITA e non abbia ancora compiuto 36 anni alla data del Meeting. I contributi hanno lunghezza massima di due pagine (qui il template) e devono essere spediti in formato PDF (dimensione massima: 2MB) all'indirizzo di posta info@esb-ita.it entro il 31 marzo 2015, indicando la preferenza tra presentazione orale o poster.
Date importanti
- 01/03: inizio sottomissione dei contributi
- 31/03: chiusura sottomissione dei contributi
- 15/04: notifica di accettazione
- 25/04: termine per la Early Registration
Vai allla pagina web del sito
Comitato Organizzativo: Federica Boschetti (Politecnico di Milano), Michele Conti (Università di Pavia), Luca Cristofolini (Università di Bologna), Diego Gallo (Politecnico di Torino), Ettore Lanzarone (CNR-IMATI Milano).
Il V Meeting del Capitolo Italiano della European Society of Biomechanics si terrà a Milano il 5 giugno 2015. L'evento sarà co-organizzato dal CNR-IMATI di Milano, nella cui sede si svolgerà il Meeting. Un programma approssimativo della giornata è disponibile in questa pagina.
Invio dei contributi
I contributi possono essere proposti per presentazione orale o poster. Per promuovere la partecipazione di giovani ricercatori, sono ammessi solo contributi in cui il primo autore sia membro dell’ESB-ITA e non abbia ancora compiuto 36 anni alla data del Meeting. I contributi hanno lunghezza massima di due pagine (qui il template) e devono essere spediti in formato PDF (dimensione massima: 2MB) all'indirizzo di posta info@esb-ita.it entro il 31 marzo 2015, indicando la preferenza tra presentazione orale o poster.
Date importanti
- 01/03: inizio sottomissione dei contributi
- 31/03: chiusura sottomissione dei contributi
- 15/04: notifica di accettazione
- 25/04: termine per la Early Registration
Vai allla pagina web del sito
