XIII Congresso Nazionale SIRN – sessione congiunta SIRN, SINC, SIAMOC
BARI, 18-20 Aprile 2013 - Sheraton Nicolaus Hotel







Si terrà a Bari dal 18 al 20 Aprile il XIII Congresso SIRN; prevista una sessione congiunta SIRN, SINC SIAMOC:
Tecnologie Innovative in neuroriabilitazione e studio della plasticità nervosa
Il programma della sessione congiunta:
Sala C (11.00 – 12.30)
Promossa dalla Sezione Junior SIRN
Moderatori: Paolo Manganotti (Verona), Nicola Smania (Verona), Carmelo Chisari (Pisa)
11.00 Effetti delle stimolazioni cerebrali non invasive sui processi di neuroplasticità.
Alessio Avenanti (Bologna)
11.20 Plasticità e regolazione omeostatica nel sistema motorio: effetti della stimolazione
elettrica transcranica (tDCS)
Marta Bortoletto (Brescia)
11.35 Tecnologie robotiche e assessment neurofisiologico nel monitoraggio e training della
performance motoria
Marialuisa Gandolfi (Verona)
11.50 Nuovi approcci per lo studio della plasticità cerebrale: il ruolo degli indicatori
dell'equilibrio redox
Irene Ciancarelli (L’Aquila)
12.05 Riabilitazione locomotoria e realtà virtuale nella sclerosi multipla
Agnese Peruzzi (Sassari)
12.20 Discussione
Scarica il programma completo del congresso
Tecnologie Innovative in neuroriabilitazione e studio della plasticità nervosa
Il programma della sessione congiunta:
Sala C (11.00 – 12.30)
Promossa dalla Sezione Junior SIRN
Moderatori: Paolo Manganotti (Verona), Nicola Smania (Verona), Carmelo Chisari (Pisa)
11.00 Effetti delle stimolazioni cerebrali non invasive sui processi di neuroplasticità.
Alessio Avenanti (Bologna)
11.20 Plasticità e regolazione omeostatica nel sistema motorio: effetti della stimolazione
elettrica transcranica (tDCS)
Marta Bortoletto (Brescia)
11.35 Tecnologie robotiche e assessment neurofisiologico nel monitoraggio e training della
performance motoria
Marialuisa Gandolfi (Verona)
11.50 Nuovi approcci per lo studio della plasticità cerebrale: il ruolo degli indicatori
dell'equilibrio redox
Irene Ciancarelli (L’Aquila)
12.05 Riabilitazione locomotoria e realtà virtuale nella sclerosi multipla
Agnese Peruzzi (Sassari)
12.20 Discussione
Scarica il programma completo del congresso
